La nostra

Rete di sostegno

A.L.I.Ce Como

Associazione per la lotta contro l’ictus cerebrale, è un’Associazione di volontariato nata ad Aosta nel 1997 e presente su tutto il territorio nazionale. A Como viene fondata nel 2004 ed è oggi attiva sul territorio e negli ospedali della nostra città.
A.L.I.Ce Como promuove la prevenzione dell’ictus cerebrale attraverso incontri informativi ed eventi di controllo del “rischio ischemico”, con screening gratuito dei fattori di rischio presso gli ospedali. Grazie ad un gruppo di specialisti che ne costituiscono il Comitato scientifico, A.L.I.Ce aiuta la cittadinanza a comprendere l’importanza della prevenzione, informando sui fattori di rischio, sul riconoscimento dei sintomi e sul percorso di cura.

Assomensana Como

Associazione di neuropsicologi che si occupa della ricerca anti aging cerebrale e delle sue applicazioni.

Auser Como

Associazione di volontariato che organizza il trasporto sociale, la compagnia telefonica, promuove l’invecchiamento attivo e organizzative attività culturali, aggregative e ricreative.

Famiglie in Cammino

Associazione di promozione sociale  che organizza attività ricreative rivolte  alle famiglie, progetti di lettura  e gruppi di acquisto solidale.

FNP CISL dei Laghi

La FNP CISL dei LAGHI aderisce alla FEDERAZIONE NAZIONALE PENSIONATI CISL, il sindacato dei pensionati e degli anziani fondato nel 1952 da Giulio Pastore. La Federazione si ispira ai valori di democrazia, solidarietà, uguaglianza, autonomia, difesa della dignità della persona, della famiglia e dell’identità politica, religiosa e culturale di ciascuno. (Art. 2 dello Statuto)

Forum delle Associazioni Familiari della Provincia di Como

È un’associazione di Promozione Sociale (APS) per il sostegno della famiglia in campo sociale e politico.

Gruppi di volontariato vincenziano – Parrocchia di Santa Brigida

Sostegno religioso e morale ai residenti del quartiere di Camerlata, ascolto e visite domiciliari periodiche.

Spazio Gloria Circolo Arci Xanadù

testo di esempio

Vuoi aiutarci?

Fai una segnalazione

Hai un familiare, un conoscente e/o un vicino di casa anziano residente a Camerlata e zone limitrofe che vive solo e necessita di compagnia, sostegno a domicilio e/o attività di socializzazione?  Segnala qui il tuo bisogno e verrai contatto dalle nostre tutor di quartiere per una visita domiciliare o un colloquio presso Associazione Asylum (questo servizio è gratuito)