Preveniamo e contrastiamo l’isolamento sociale
Tessere relazioni di cura
il progetto
Cosa facciamo
Grazie ad una rete di soggetti territoriali che fungerà da “sentinella” e si attiverà nell’individuare risposte concrete ai bisogni degli anziani, intendiamo potenziare interventi domiciliari personalizzati in risposta al bisogno di sostegno, compagnia e ascolto di anziani over 65 in condizioni di fragilità e delle loro famiglie. Nello specifico promuoviamo un modello orizzontale di prossimità di “care di quartiere”, basato sulla creazione di uno sportello per ascolto e incontri di orientamento e consulenza per i familiari e sull’inserimento di tutor di quartiere con funzione di facilitazione e connessione tra gli anziani, i familiari e i diversi soggetti territoriali.
In collaborazione con i servizi e le associazioni e attraverso interventi di coesione e prossimità intendiamo sostenere e potenziare il senso di appartenenza degli anziani e dei familiari alla comunità in cui risiedono e vivono. Organizziamo la presenza regolare del tutor di quartiere al domicilio dell’anziano e sul territorio e promuoviamo incontri informativi e attività ricreative e sociali all’interno degli spazi dell’Associazione Asylum e del quartiere di Camerlata.
Finalità
Prevenzione e contrasto alle diverse forme di solitudine e isolamento sociale che interessano la popolazione anziana del quartiere di Camerlata e zone limitrofe.
Obiettivi specifici
- Incrementare interventi e attività per gli anziani in risposta ai bisogni di compagnia, ascolto e sostegno domiciliare;
- Organizzare spazi di socializzazione, aggregazione e condivisione favorendo anche la presenza dei giovani e lo scambio intergenerazionale;
- Offrire un luogo fisico facilmente raggiungibile e accessibile dove anziani e familiari possano ricevere ascolto, informazioni e consulenza in risposta ai propri bisogni;
- Promuovere l’invecchiamento attivo per prevenire condizioni di fragilità;
- Collegare domicilio e territorio con la presenza del “Tutor di quartiere”, figura ponte tra l’anziano e la sua famiglia, e i servizi e le iniziative della comunità;
- Rafforzare i legami con il quartiere con iniziative e percorsi di socialità e coesione condivisi con le diverse realtà territoriali

I nostri servizi
Vuoi aiutarci?
Fai una segnalazione
Hai un familiare, un conoscente e/o un vicino di casa anziano residente a Camerlata e zone limitrofe che vive solo e necessita di compagnia, sostegno a domicilio e/o attività di socializzazione? Segnala qui il tuo bisogno e verrai contatto dalle nostre tutor di quartiere per una visita domiciliare o un colloquio presso Associazione Asylum (questo servizio è gratuito)